EVENEMENTS A CESENATICOUN ETE A VIVRE

Chaque journée à Cesenatico est propice aux rencontres et au divertissement. Un programme riche en manifestations et en rendez-vous liés à la tradition, comme le mât de cocagne et la Fête de Garibaldi, aux festivals théâtraux et musicaux, comme Ribalta Marea, Concerti all'alba, Notturni alle Conserve, et aux expositions dans les galeries d'art et les musées de la ville vous attend. Les petits marchés sont nombreux, avec leurs étals colorés alignés le long des rues du centre historique et dans les quartiers les plus emblématiques.

NOTTE ROSA 2023

NOTTE ROSA 2023

Il vero capodanno della riviera Romagnola!
Un mix di musica e luci accenderanno i 110 km di costa.
La festa più attesa dell'estate si dividerà tra tutti i borghi romagnoli.
La piazza Andrea Costa sarà allestita di tutto punto con il gran concerto ed i fuochi d'artificio che faranno da cornice ad un week-end da non dimenticare!

Campionato Mondiale di Hobiecat 2023

Campionato Mondiale di Hobiecat 2023

Competizione Velistica internazionale

Il Campionato Mondiale di Hobiecat, organizzato dal Circolo velico di Cesenatico, si svolgerà dal 10 al 21 luglio 2023.
La competizione vedrà la partecipazione di circa 200 imbarcazioni, con ben 400 atleti, provenienti da tutto il mondo!
Un altro grande traguardo per la cittadina romagnola, che ha dato i natali a tanti campioni e che fa dello sport all'aria aperta uno stile di vita!

IL PESCE FA FESTA 2023

IL PESCE FA FESTA 2023

La sagra del pesce di Cesenatico

DaL 29 ottobre all'1 novembre 2023 a Cesenatico torna “Il Pesce fa Festa”, il grande appuntamento gastronomico autunnale, organizzato dal Comune di Cesenatico in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio, dedicato al protagonista assoluto delle tavole locali: il pesce dell’Adriatico.
Il pittoresco centro storico della cittadina romagnola per quattro giorni si trasforma in un grande ristorante a cielo aperto, ma non solo, perché, ad accompagnare il profumo delle squisite grigliate, delle croccanti fritture e degli altri piatti tipici della tradizione, sono previste diverse iniziative che andranno ad integrare e completare il programma della manifestazione, con il fine di promuovere e valorizzare la cultura e l’identità marinara. Il cuore della sagra gastronomica come sempre sarà il porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci e il centro cittadino.